La dieta chetogenica può essere una misura preventiva e una terapia adiuvante per i pazienti obesi COVID-19 con compromissione respiratoria.
Una revisione sistematica ha valutato l’impatto dell’integrazione proteica sulla conservazione della massa corporea magra in pazienti post-bariatrici.
Alcuni problemi ad ingredienti del cioccolato hanno evidenziato la necessità di produrre un prodotto di alta qualità con proprietà differenti.
La vitamina D, la fibra idrosolubile e l’ossigeno sono nutrienti essenziali che influenzano la salute metabolica e immunitaria del nostro organismo.
La manipolazione acuta della nutrizione può influenzare il processo decisionale rischioso modulando gli aminoacidi plasmatici e quindi i neurotrasmettitori
Uno studio ha esaminato l’effetto di una dieta chetogenica sulla fattibilità, la sazietà, la composizione corporea e la salute metabolica nelle donne.
L’assunzione di alimenti trasformati aumenta l’intake di sodio, fosforo, potassio e zuccheri aumentando il rischio di malattia renale cronica.
Interventi nutrizionali specifici possono supportare le terapie farmacologiche e la psicoterapia nel trattamento dei disturbi dell’ansia.
La dieta chetogenica a bassissimo contenuto calorico è uno strumento terapeutico per i pazienti con obesità e diabete di tipo 2.