Effetto della dieta chetogenica sul controllo glicemico, sulla resistenza all'insulina e sul metabolismo dei lipidi nei pazienti con Diabete 2.
Cambiamenti dopo la perdita di peso sulle concentrazioni ormonali legate all'appetito e all'effetto del contenuto di macronutrienti della dieta.
L'aggiunta della cucina a un intervento di gestione del peso può migliorare i risultati di perdita di peso, la qualità della dieta e la compliance.
L'integrazione nutrizionale insieme all'esercizio fisico hanno effetti benefici sulla composizione corporea e sulla forza muscolare in anziani sarcopenici.
I corpi chetogenici possono essere utilizzati contro COVID-19 negli anziani, sia a scopo preventivo sia in fase di trattamento dell’infezione.
Miglioramento del cambiamento dietetico a lungo termine e aderenza a un intervento sullo stile di vita guidato dalla nutrigenomica.
Il metabolismo chetogenico inibisce la risposta infiammatoria e allevia la perdita di materia grigia dopo trauma al sistema nervoso centrale.
Il rischio di malnutrizione e il coinvolgimento gastrointestinale sono frequenti e strettamente correlati nei pazienti con sclerosi sistemica.
Variabili psicologiche e psicosociali potrebbero predire l'aumento di peso durante il lockdown in pazienti con sovrappeso/obesità.