Una dieta chetogenica a bassissimo contenuto calorico ha corretto il dismetabolismo e lo stato infiammatorio in pazienti con psoriasi.
Nei soggetti obesi si osserva una inadeguatezza delle concentrazioni sieriche, associata principalmente a insulino-resistenza.
Le diete ricche di zuccheri, sale e grassi alterano la percezione del gusto, riprogrammando in modo persistente i neuroni sensoriali.
L'effetto di obesità, macronutrienti, digiuno e stato nutrizionale sul citocromo P450 che metabolizza i farmaci: una revisione sistematica.
Effetto dell'assunzione di proteine alimentari sulla resistenza all'insulina nei soggetti con obesità: uno studio clinico controllato randomizzato.
Programma personalizzato per la perdita di peso online per adulti con sovrappeso e obesità: una prova controllata randomizzata.
Una maggiore massa muscolare implica un aumento del rapporto tra tiroxina libera e triiodotironina libera nei soggetti con sovrappeso e obesità.
I livelli circolanti della vaspina, derivata dal tessuto adiposo viscerale, appaiono come un marcatore della disabilità del dolore muscoloscheletrico.
Impatto delle varianti genetiche dell'FTO sull'obesità: le conseguenze metaboliche dipendono dall'assunzione giornaliera di macronutrienti.