Dal 18/01/2019 al 28/06/2019
Complesso Universitario di Monte Sant'Angelo
Descrizione:
Il Corso è diretto a fornire una competenza specifica sul ruolo della nutrizione e dell’attività fisica come strumenti per il raggiungimento del benessere psicofisico e per il miglioramento dello stato di salute, ai fini della prevenzione di quelle patologie che trovano nelle cattive abitudini alimentari un potente fattore eziologico.
A tale scopo il Corso tratterà gli aspetti teorico-pratici relativi alla valutazione dei fabbisogni nutritivi ed energetici e del quadro metabolico, per l'elaborazione di diete ottimali individuali in accertate condizioni fisio-patologiche, nonché di diete ottimali per collettività. Sarà inoltre trattato il ruolo della flora batterica intestinale, nonché degli alimenti geneticamente modificati, nel mantenimento dello stato di salute, anche in relazione alle intolleranze ed allergie alimentari.
La forza di questo Corso è rappresentata dalle esercitazioni sulla pratica di biologo nutrizionista, mirate a fornire le competenze necessarie ad intraprendere la libera professione.
Saranno infatti organizzate delle sedute di role playing in cui un docente impersonerà un paziente e un partecipante al corso impersonerà il biologo nutrizionista, simulando tutte la fasi della prima visita, ovvero anamnesi, intervista alimentare, misure antropometriche e BIA, allo scopo di elaborare una dieta personalizzata per il paziente.
Infine, durante le esercitazioni pratiche nei laboratori informatici, saranno analizzati e discussi i differenti schemi alimentari elaborati dai partecipanti al corso mediante software specifici, allo scopo di valutarne la validità e la possibilità di successo.
Responsabile Scientifico del Corso
Prof.ssa GIOVANNA LIVERINI
Tel. 081 2535088
Direttore del Corso
Prof.ssa SUSANNA IOSSA
Tel. 081 25358111
email:
lab.nutrizione@unina.it